Inizio contenuto principale del sito

  • Centro di ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima

La Scuola Superiore Sant’Anna interviene al Festival della Scienza di Malnisio e al Festival di Meteorologia con il Centro Interdisciplinare Sostenibilità e Clima

Data pubblicazione: 20.11.2025
erba che viene posata su terra arida
Torna a Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa patrocinia l'evento Festival della Scienza di Malnisio, in programma dal 21 al 24 novembre 2025, importante appuntamento culturale dedicato alla divulgazione scientifica, che offre al pubblico l’opportunità di incontrare esperti e ricercatori provenienti da diverse discipline, partecipare a incontri, laboratori e conferenze e approfondire le tematiche più attuali della ricerca scientifica in modo accessibile e coinvolgente.

Durante l’incontro al Festival della Scienza, previsto il 22 novembre dalle 17:15 alle 18:00, il Prof. Roberto Buizza del Centro di Ricerca Interdisciplinare per la Sostenibilità e il Clima dialogherà con la giornalista Rosy Battaglia sul tema “Il meteo ed il clima: conoscerli per prevederli”, illustrando le sfide della comprensione dei fenomeni atmosferici e le potenzialità delle previsioni accurate per la società e per l’ambiente.

Il Prof. Buizza sarà inoltre protagonista il 22 novembre al Festival di Meteorologia di Rovereto, manifestazione nazionale dedicata al clima e alla previsione dei fenomeni atmosferici. L’evento riunisce meteorologi, ricercatori e appassionati del settore per discutere di cambiamenti climatici, previsioni meteorologiche e innovazioni tecnologiche. Qui il Prof. Buizza presenterà il suo libro “Il meteo e il clima”, offrendo al pubblico un’occasione speciale per approfondire le dinamiche climatiche e confrontarsi direttamente con uno dei massimi esperti italiani.

Questi appuntamenti rappresentano un’opportunità unica per il pubblico di conoscere da vicino la ricerca scientifica e le previsioni meteorologiche, con un approccio divulgativo e accessibile a tutti.